
Quante volte hai sentito parlare dell’importanza del Profilo LinkedIn ma non hai capito il perché. Prenditi 3 minuti e scopri i vantaggi che puoi ottenere con la piattaforma di business più grande del mondo, senza investire denaro ma solo il tuo tempo.
La citazione
Per iniziare partiamo da una citazione tratta da un blog di LinkedIn:
“People spend time on other social media networks.
But they invest time on LinkedIn.”
Questa frase sintetizza perfettamente il significato e l’importanza di avere un Profilo LinkedIn: “Le persone trascorrono del tempo su altri social network. Ma investono tempo su LinkedIn”.
La differenza è sottile ma sostanziale. Il tempo che dedichi ad utilizzare il tuo Profilo, se fatto con consapevolezza e avendo le idee chiare, è tempo investito che porterà i “frutti” che desideri.
Il Profilo LinkedIn a chi serve?
Sei uno studente laureando, sei un lavoratore in cerca di un nuovo impiego, sei un libero professionista in cerca di clienti, un manager in cerca di talenti da assumere, un imprenditore che vuole far conoscere la sua attività: qualunque sia il ruolo o il momento della carriera in cui ti trovi, ti serve avere un Profilo LinkedIn completo e curato.
La rivoluzione digitale ha reso indispensabile per chiunque una presenza online e la pandemia ha accelerato questo processo, convincendo anche le persone più scettiche. Avere un Profilo LinkedIn è fondamentale in ambito professionale e contribuisce in modo importante a definire il tuo Personal Brand.
Se qualcuno vuole sapere di più sul tuo percorso lavorativo, quali competenze hai, quali esperienze hai avuto, ti cerca su LinkedIn. E se su LinkedIn non ci sei oppure hai un Profilo incompleto questo non solo non ti aiuta, ma addirittura ti danneggia.
Ma l’aspetto ancora più importante è che LinkedIn ti permette di farti scoprire e di farti conoscere da utenti potenzialmente interessati da ciò che hai da offrire dal punto di vista professionale e che difficilmente incontreresti offline. Persone che devono risolvere un problema di business e cercano qualcuno che possa aiutarli. Utilizzando ogni giorno il tuo Profilo e facendo attività di Personal Branding, Social Selling, Networking ottieni visibilità presso un pubblico interessato a ciò che sai fare.
8 buone ragioni per avere un Profilo LinkedIn
- Informarsi e imparare: LinkedIn è un ottimo posto per imparare cose nuove e restare aggiornato. Ci sono persone che ne sanno di più, da cui puoi apprendere grazie ai loro contenuti.
- Fare Personal Branding: per mostrare le tue competenze, far conoscere il tuo lavoro, posizionarti come esperto nel tuo settore, utilizzando ogni giorno il Profilo e pubblicando contenuti utili.
- Fare networking: la rete di contatti è il vero patrimonio di un Profilo LinkedIn. Entri in contatto con persone che difficilmente incontreresti offline, costruisci una rete di contatti utili e profilati per la tua attività.
- Trovare lavoro: puoi cercare un lavoro in linea con le tue competenze, candidarti alle offerte di lavoro che vengono pubblicate, cercare aziende che ti interessano e capire come lavorano.
- Avanzare di carriera: il Profilo LinkedIn ti apre a nuove opportunità, non è solo il tuo CV, è la tua reputazione online. Hr e Recruiter lo usano per selezionare Profili, tu puoi essere contattato anche se non stai cercando e ottenere proposte professionali vantaggiose.
- Trovare nuovi clienti: come Sales, con l’attività di Social Selling, selezioni e contatti utenti potenzialmente interessati al tuo prodotto/servizio e grazie a reputazione, contenuti e relazioni li trasformi in clienti.
- Farsi trovare su Google: LinkedIn ha un page rank elevato e i profili sono indicizzati da Google. Chi cerca sul web potrebbe trovare nei suoi risultati il tuo Profilo, ma solo se completo e rilevante. Fai una prova con il tuo nome.
- Cercare talenti: con il Profilo LinkedIn cerchi collaboratori da assumere. Visitando profili puoi capire come una persona comunica, quanto conosce, che esperienze ha fatto e puoi contattarla.
Aprire un Profilo LinkedIn non basta
Come hai visto ci sono tante buone ragioni e tante cose che si possono fare su LinkedIn, ma creare un Profilo non basta, bisogna saperlo usare.
LinkedIn è un percorso, anzi direi una maratona, i risultati si ottengono nel lungo periodo, servono quindi tempo, costanza e impegno. Prima cominci e meglio è, non è possibile pensare “Uso LinkedIn quando mi serve”, se pensi di farlo solo quando ne hai bisogno è troppo tardi.
Bisogna sapere cosa fare, come muoversi per raggiungere i propri obiettivi e come sfruttare al meglio la piattaforma, per fare in modo che il tempo dedicato sia tempo investito bene. Per questo ti suggerisco un corso LinkedIn Profilo.
A chi è indirizzato questo corso?
- A chi vuole diventare autonomo nella gestione del proprio Profilo LinkedIn.
- Al professionista che vuole migliorare il proprio Personal Brand.
- A società che offrono formazione e vogliono includere LinkedIn nei loro percorsi formativi.
- A studenti “illuminati” che vogliono iniziare per tempo il loro percorso professionale.
- All’imprenditore che cerca contatti e talenti da assumere.
Non è mai troppo tardi per dare una svolta alla tua attività, per sfruttare questa piattaforma e ottenere nuove opportunità. Parliamone insieme, scrivimi oppure facciamo due chiacchiere senza impegno, prenota una call